Tutto sul nome GENNARO PIO

Significato, origine, storia.

Gennaro Pio è un nome di origine italiana che significa "grazioso e devoto". Il primo elemento del nome deriva dal latino "gratus", che significa "piacevole" o "gradevole", mentre il secondo elemento, "Pio", viene dal latino "pius", che significa "devoto" o "pietoso".

Il nome Gennaro Pio è stato portato da diverse figure storiche importanti. Uno dei più famosi era Gennaro Maria Sarnelli, un sacerdote e fondatore di un ordine religioso noto come i Siervi di San Francesco d'Assisi. Nato a Napoli nel 1698, Sarnelli ha dedicato la sua vita alla predicazione e all'insegnamento della fede cattolica, e ha lasciato un'eredità duratura come uno dei più importanti religiosi italiani del XVIII secolo.

Un altro personaggio storico di nome Gennaro Pio è stato il cardinale Gennaro Maria Picchi, nato a Pisa nel 1729. Picchi ha servito come vescovo di Pistoia e poi come cardinale della Chiesa Cattolica, ed è stato noto per la sua difesa della fede cattolica contro le idee illuministe del tempo.

In generale, il nome Gennaro Pio è associato alla religione e alla pietà, grazie ai molti santi e religiosi che l'hanno portato nel corso della storia. Tuttavia, indipendentemente dalla sua associazione con la religione, questo nome rimane una scelta popolare per i genitori italiani che cercano un nome di qualità per il loro figlio.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome GENNARO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Gennaro Pio ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, con un picco di nascite nel 2002 e nel 2006, con 30 nascite ciascuno. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito nel tempo, con solo 4 nascite registrate nel 2022 e 2 nel 2023.

In totale, ci sono state 270 nascite con il nome Gennaro Pio in Italia dal 2000 al 2023. Anche se il numero di nascite è diminuito negli ultimi anni, questo nome ha ancora una certa rilevanza nella cultura italiana e potrebbe essere scelto da genitori che cercano un nome tradizionale ma distintivo per il loro figlio.

Inoltre, è importante notare che le statistiche delle nascite possono variare da regione a regione all'interno dell'Italia. Ad esempio, alcune regioni potrebbero avere un numero maggiore di nascite con il nome Gennaro Pio rispetto ad altre.